Una delle domande che spesso google deve cercare una risposta è : "Che cos'è Bitcoin e come funziona?" Ecco una veloce guida su "Cosa è Bitcoin" che potrebbe aiutarti a iniziare ad entrare in questo mondo:
A Dicembre 2019 creano in circolazione più di 16,7 milioni di bitcoin per un valore di circa 250 miliardi di dollari. Sembra un numero molto alto ma in realtà, rispetto al dollaro USA, di cui ci sono migliaia di miliardi in circolazione, è un valore molto piccolo!
Inoltre, a dicembre 2017, domande come "Cos'è Bitcoin?", "Che cos'è Bitcoin per principianti?" E "Come funziona Bitcoin?" Hanno raggiunto il picco su Google Trends, è stato il mese in cui la gente ha iniziato a chidersi cosa sia questa criptovaluta ?!?
Il creatore di Bitcoin - una persona o un gruppo che usa lo pseudonimo Satoshi Nakamoto - ha definito il numero totale di monete che possono essere messe in circolazione a poco meno di 21 milioni. Si stima che tutti quei bitcoin saranno prodotti (in termini di criptovaluta, "minati") entro il 2140.
Nessuno può controllare la rete di Bitcoin in quanto viene definita come "decentralizzata". Questo perchè si basa sulla tecnologia blockchain (catena di blocchi) in cui i dati sono distribuiti su tutta la rete e nessuno può agire direttamente su tutti essi, non è presente nessuan centralizzazione del dato. Al contrario di quello che è ora la rete bancaria.
Bitcoin è in vantaggio rispetto alle altre criptovalute non solo in termini di prezzo. Gode anche della più ampia rete di mercati che lo accettano. L'aumento di popolarità ha complicato l'utilizzo di Bitcoin per gli acquisti di tutti i giorni a causa di un grosso aumento delle commissioni e di una più lenta conferma delle transazioni. Pertanto, Bitcoin è talvolta considerato più una riserva di valore piuttosto che una valuta.
Inoltre, Bitcoin è molto popolare tra gli speculatori, che mirano a trarre profitto dalle fluttuazioni dei prezzi a volte molto repentina. Iniziare con Bitcoin sta diventando più facile di giorno in giorno. Il prezzo di questo è infatti altamente volatile, con oscillazioni percentuali verso l'alto e verso il basso che possono raggiungere anche la doppia cifra. Nel 2017 il prezzo del Bitcoin è aumentato vertiginosamente da un valore sotto i mille USD per moneta a oltre 14.000 USD, il picco è stato si 19.000 USD!
Alcuni prevedono che il valore della valuta raggiungerà decine o addirittura centinaia di migliaia di dollari USA, mentre altri operatori del mercato ritengono che non abbia valore e che l'aumento record del prezzo sia esclusivamente figlio di una gigantesca bolla speculativa.
In ogni caso, Bitcoin attira sempre più utenti e investitori in tutto il mondo poiché consente di bypassare banche e altre istituzioni finanziarie e quindi può rendere le transazioni internazionali meno costose e più veloci. Ad esempio, costerebbe la stessa cosa trasferire 1 € di bitcoin o 100 milioni di € .
Bitcoin garantisce più anonimato rispetto le banche tradizionali, anche se va detto che in realtà non è al 100% anonimo, ma qui di addentriamo in un discorso più tecnico. Questa criptovaluta fornisce alle persone più controllo sul proprio denaro: nessun governo può controllare la sua offerta, nessuna banca può bloccare il conto di una determinata persona e l'individuo è la banca di se stesso.
Va tenuto conto che alcuni governi hanno limitato, bloccato l'uso di questa moneta!
Il problema di fondo è che Bitcoin, come altre criptovalute, è ancora in fase di sviluppo e nessuno sa quali opportunità o sfide potrebbe portare in futuro. Detto questo, nessuno sa cosa potrebbe accadere con i nostri soldi tradizionali. Potrebbero perdere il loro valore o essere congelato in un conto bancario, o l'intero sistema di pagamento potrebbe essere violato.
Iscrivendoti al blog riceverai una mail quando un nuovo articolo viene pubblicato. Non perderti gli aggiornamenti del CriptoSpazio.
Commenti